• Metodo Classico VSQ Spumante  Brut Rosè de Noir

Metodo Classico VSQ
Spumante Brut Rosè de Noir

Il Pavò Rosè Metodo Classico VSQ, ottenuto da uve provenienti dai vigneti di cui dispone l'azienda, è uno spumante atipico per questa zona di produzione. Si tratta di un Pinot Nero 100% vinificato in rosa e nasce dal desiderio di valorizzare tutti i migliori e vocati appezzamenti di Pavò: vigneti che danno caratteristiche diverse e che portano ad uno spumante unico per completezza aromatica, eleganza e personalità.

Un Rosé de Noir tutto da scoprire, ricco di acidità come i migliori brut ma con un'accurata morbidezza  che gli conferisce una piacevole versatilità.

Leggero ma strutturato, questo Rosé dalla spuma vivace ha una gradazione di 12% Vol. e presenta un  bel  colore  rosato  intenso , affiancato da una consistente presenza di bollicine.
 Altra peculiarità d i
questo  Rosé de Noir è proprio il suo colore  intenso  ed il gioco di sfumature  sensoriali delicate ma di carattere.

Il merito di questo grande successo va senza dubbio al primo e più importante protagonista, il Pinot Nero. È un'uva molto delicata, che si distingue per la curiosa forma a pigna del suo grappolo, una particolarità dalla quale deriva anche il suo nome. Un'ottima annata di Pinot Nero è frutto di un equilibrio mai scontato tra terreno, clima e savoir faire. Il risultato però ripaga di qualsiasi sforzo.





Scheda tecnica
Clicca per la versione in pdf

La vinificazione si svolge unicamente in acciaio al fine di preservare le migliori caratteristiche di frutto e di freschezza.

Di colore rosato cerasuolo, sfoggia all'olfatto un ventaglio olfattivo incentrato su suadenti note di lampone e di fragolina selvatica. Il sorso è fruttato, di buona persistenza, in un quadro di bella freschezza, può essere accompagnato ad antipasti, sia di terra che di mare, che a formaggi freschi e affettati.


È ideale  anche per accompagnare  piatti semplici, delicati, estivi ricchi di verdure, come insalate, pasta o riso freddo a base di ortaggi, oppure con piatti che comprendono formaggi.


Uvaggio : Pinot Nero (100%), proveniente da zone collinari.

Metodo      Classico (rifermentazione in bottiglia). Secondo l'annata, minimo 12 mesi sui lieviti    

Lavorazione : le uve vengono immediatamente pressate e poste a fermentare in tini. L'assemblaggio dei vini si effettua dopo opportuni controlli analitici ed esami organolettici.

L'imbottigliamento per la presa di spuma avviene sempre in primavera, poi le bottiglie soggiornano in cantina per almeno 12 mesi, indispensabili per un migliore affinamento.

Temperatura di servizio: 8/9 °C

Tipologia del terreno: terreni della zona collinare bassa, costituiti da rocce sedimentarie marine, con una rilevante componente argillosa 


Sistema di allevamento: Guyot


Numero ceppi per ettaro: 3.000 – 4.000 




Acquista

Scopri gli altri vini Pavò Franciacorta

image

Pavò Franciacorta

Dove il buono e il bello si fondono, qui è dove nasce la cantina Pavò Franciacorta.
Un vino ricco, sofisticato e sorprendente
come le piume di un pavone.


Pavò Franciacorta di Cristini Ettore & C. S.A.S
25050 Provaglio d'Iseo (Bs)

  • +39 030 6854428
  • info@pavofranciacorta.it
Privacy Policy

© Copyright 2022
Pavò Franciacorta di Cristini Ettore & C. S.A.S - P.iva 03735600987

Designed by Dimora Web Studio