Franciacorta
Extra Dry Docg
Scheda tecnica
Clicca per la versione in pdf
Uvaggio : Chardonnay (95%) Pinot Nero (5%), proveniente da zone collinari.
Metodo Franciacorta (rifermentazione in bottiglia). Secondo l'annata, minimo 24 mesi sui lieviti
Lavorazione : le uve vengono immediatamente pressate e poste a fermentare in tini. L'assemblaggio dei vini si effettua dopo opportuni controlli analitici ed esami organolettici.
L'imbottigliamento per la presa di spuma avviene sempre in primavera, poi le bottiglie soggiornano in cantina per almeno 24 mesi, indispensabili per un migliore affinamento.
Temperatura di servizio : 8/9 °C
Tipologia del terreno : In parte depositi morenici di età antica, ricchi di scheletro e molto profondi, coperti da depositi eolici fini; in parte di origine morenica recente frammista a deposizione fluvioglaciale.
Sistema di allevamento : Guyot
Numero ceppi per ettaro : 5.000 - 6.250
Acquista
Scopri gli altri vini Pavò Franciacorta

Pavò Franciacorta
Dove il buono e il bello si fondono, qui è dove nasce la cantina Pavò Franciacorta.
Un vino ricco, sofisticato e sorprendente
come le piume di un pavone.
Pavò Franciacorta di Cristini Ettore & C. S.A.S
25050 Provaglio d'Iseo (Bs)
- +39 030 6854428
- info@pavofranciacorta.it
© Copyright 2022
Pavò Franciacorta di Cristini Ettore & C. S.A.S - P.iva 03735600987
Designed by Dimora Web Studio